mercoledì 30 marzo 2016

Italia Show 2016

Mostra-concorso di pittura su ceramica

locandina Italia Show 2016

Sono molto contenta di informare tutti voi che nel mese di maggio parteciperò a Italia Show 2016, una mostra-concorso di pittura su ceramica che si terrà nella splendida cornice del Castello di San Giorgio Canavese

 


Se volete farvi un'idea, qui potete vedere l'edizione dell'anno scorso.

Quest'anno sono due i temi a scelta dei concorrenti:
  1. la donna di ieri, oggi e domani;
  2. le antiche civiltà del Mediterraneo.   

Io ho scelto il primo tema, e l'opera che ho realizzato dovrà rimanere top-secret fino al 6 Maggio. :)

Oltre al pezzo per il concorso, potrete ammirare altre due mie opere, che posso farvi vedere senza problemi, in quanto fuori concorso; eccole qui:

 vaso con peonie e farfalle
                    vaso di porcellana                     riproduzione di un elfo 

Se volete saperne di più potete trovare altre opere e informazioni sul mio sito.  

Bene, non mi resta che augurarmi di vedervi in molti.
A presto. 


giovedì 24 marzo 2016

Strudel di verdure

E' tempo di pensare al pranzo di Pasqua e anche a Pasquetta.
L'ideale è una tota salata, che piace sempre a tutti e si può anche preparare in anticipo.

Strudel di verdure


Ingredienti:
(per 4 persone)

200 g di pasta sfoglia
2 zucchine
2 carote
1/2 peperone rosso
50 g di spinaci freschi
3 funghi champignon
200 g di emmentaler
1 tuorlo
2 cucchiai di olio e.v.o.
sale e pepe q.b.

Strudel di verdure


Procedimento:

Per prima cosa pulite le verdure e lavatele. Tagliate a pezzetti le carote, le zucchine, i peperoni e i funghi. Mattete un filo d'olio e.v.o. in una padella e mettete sul fuoco, aggiungete le carote e i peperoni, dopo 5 minuti le zucchine e i funghi e dopo altri 2 minuti gli spinaci. Proseguite la cottura per altri 2 minuti, quindi salate, pepate. trasferite in una ciotola e lasciate riposare.

Tagliate a pezzetti il formaggio e aggiungetelo alla verdura.

Stendete la pasta sfoglia su una teglia coperta di carta forno. Inumidite i bordi della pasta e distribuite la verdura su /3 ella pasta. Arrotolate quindi la pasta su se stessa premendo sui bordi perchè aderiscano.
Con gli scarti della pasta potete fare delle decorazioni a piacere sulla superficie dello strudel.

Quindi spennellate la superficie con un rosso d'uovo mescolato con un po' d'acqua e infornate a 200° C per circa 25 minuti, finchè non sarà dorato. 


Con questa ricetta partecipo al contest Torte di Pasqua

 

lunedì 7 marzo 2016

Ciambella ricotta e nocciole

Per cominciare bene la settimana non c'è niente di meglio che fare colazione con una fetta di torta fatta in casa.
Questa ciambella è perfetta: soffice e buonissima.




Ingredienti:

100 g di ricotta
150 g di farina 00
50 g di farina di grano saraceno
10 g di lievito vanigliato
200 g di zucchero
200 ml di olio di semi
3 uova
30 ml di latte intero
100 g di nocciole tostate
1 pizzico di sale



Procedimento:

Nel mixer tritate le nocciole con 50 g di zucchero.
In una ciotola sbattete con le fruste l'olio e il resto dello zucchero, unite quindi i tuorli delle uova e il latte sembre sbattendo.
Aggiungete quindi la ricotta, le nocciole, le farine, il lievito e il sale mescolando bene.
A parte montate a neve ben ferma gli albumi, quindi uniteli al composto mescolando dall'alto verso il basso con un cucchiaio di legno.
Versate in uno stampo unto e infarinato e infornate a 180° C per almeno 50 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di estrarre dallo stampo.
E' sofficissima. 




Con questa ricetta partecipo al Giveaway di Batuffolando Ricette "Le Primavere"  


mercoledì 27 gennaio 2016

Ruote mais e grano saraceno

Le festività sono finite e si sente parlare ovunque di dieta, detox ecc. Ma non preoccupatevi, Carnevale è dietro l'angolo e con lui il permesso di sgarrare di nuovo.
Nell'attesa una ricetta di transizione, perfetta per quel periodo che separa una festività dall'altra. Perchè non c'è nulla che un biscotto non possa curare. :)
biscotti farina di mais e grano saraceno

Ingredienti:

125 g  di burro
125 g di zucchero semolato
2 tuorli d'uovo
100 g di farina 00
100 g di farina di mais
65 g di farina di grano saraceno
1 pizzico di sale

biscotti farina di mais e grano saracenobiscotti farina di mais e grano saraceno


Procedimento:

Lavorate a crema soffice il burro e lo zucchero; unite i tuorli, le faine e un pizzico di sale e impastate fino a formare una palla liscia e omogenea. Mettete in frigorifero a riposare per almeno mezzora.
Riprendete l'impasto e stendetelo in uno spessore di 4 mm fra due fogli di carta forno. Formate i biscotti con lo stampo che preferite e mettete in una teglia, coperta da carta forno, a riposare in frigorifero per quindici minuti.

biscotti farina di mais e grano saraceno


Infornate a 160° C per 20 minuti o finchè non saranno dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare.

biscotti farina di mais e grano saraceno

Bon appétit!

mercoledì 6 gennaio 2016

Regali fatti col cuore e ... lo zucchero!

Mi piace molto regalare biscotti per le Feste, perchè significa regalare tempo e attenzione a chi vogliamo bene.
Le casette di biscotto sono un regalo perfetto per gli amici golosi.

Casette di biscotto
Oppure, se non avete tempo di assemblarle perchè i mille impegni delle festività non vi lasciano nemmeno il tempo di respirare e volete far divertire il destinatario del regalo, potete regalare il kit per costruire la tua casetta di biscotto dotato di tutte le parti per costruire una o più casette, una barretta di cioccolato bianco per "cementare" muri e tetto e per innevare le casette, zuccherini colorati e zucchero a velo per decorare.

Casette di biscotto


Le parti della casetta sono realizzate con semplicissimi biscotti al sentore di limone.

Casette d biscotto


Ingredienti:

125 g di burro
125 g di zucchero semolato
2 tuorli d'uovo
2 cucchiaini di zest di limone
155 g di farina 00
110 g di farina di riso

cioccolato bianco, zucchero a velo e zuccherini colorati per decorare

Procedimento:

Lavorate a crema soffice il burro e lo zucchero. Unite i tuorli d'uovo, la scorza di limone, le farine e impastate fino a formare una palla soffice.
Lasciate riposare in frigorifero per circa mezzora.
Riprendete l'impasto e stendetelo in uno spessore di 1 cm. Tagliate quindi i biscotti nella forma che preferite: io ho tagliato le varie parti della casetta e i biglietti di auguri.
Mettete i biscotti su una teglia coperta da carta forno e infornate a 180° C per circa 10 minuti.
Ora assemblate e decorate se regalate le casette già montate o confezionate i kit se le regalate da montare.

Insieme alle casette potete mettere un biglietto di auguri commestibile, sicuramente molto apprezzato, con i vostri auguri incisi nel biscotto.

Casette di biscotto


Se invece non vi sentite portati per l'architettura potete preparare una scatolina contenente biscotti di auguri e in cima un biscotto con il nome del destinatario, regalo perfetto anche da utilizzare come segnaposto alla cena/pranzo di Natale/Santo Stefano/Capodanno/festività a scelta.

Auguri di biscotto

Questa è la tavolata della mia prima cena di Natale in questa casa. Era il 2012 e avevo invitato un po' di amici per festeggiare. Eravamo in 12 e come vedete non avevo 12 piatti uguali, quindi ho mescolato ad arte (si dice sempre così, eh eh) due servizi diversi e ho anche dovuto aggiungere un tavolino leggermente più basso. A dirla tutta una coppia di amici ha anche dovuto portato due sedie perchè con tutta la buona volontà arrivavo solo fino a 10.
Ma poi diciamocela tutta: se uno avesse la tavola giusta, il servizio perfetto, lo spazio adatto basterebbe tirar fuori piatti e bicchieri e il gioco è fatto. Invece secondo me quando si devono mettere insieme le cose e organizzare tutto al millimetro perchè altrimenti lo spazio non c'è ecc vuol dire proprio che c'è la voglia di stare insieme e di organizzare, altrimenti non si farebbe tutta questa fatica, e durante le feste serve solo questo, poi il resto viene da sè.
E sopra ogni piatto "scompagnato" ecco posato il pacchettino di Auguri di biscotto con in cima il biscotto segnaposto col nome.

Auguri di biscotto


In quell'occasione i biscotti segnaposto erano stati molto apprezzati.
Con questo post partecipo al contest di Natale di Mamma Papera

Contest di Natale di Mammapapera