lunedì 30 settembre 2013

Spaghetti alle vongole

Gli spaghetti con le vongole sono uno dei piatti più famosi ed apprezzati della tradizione culinaria Napoletana, anche conosciuti come "vermicelli con le vongole".


Ingredienti:

Spaghetti 400 gr 
Aglio 3/4 spicchi 
Prezzemolo 1 mazzetto 
Vongole 1 kg 
Olio extra-vergine d'oliva 1 bicchiere 
Pepe secondo i gusti

Procedimento:

Per preparare gli spaghetti con le vongole dovete iniziare qualche ora prima: dovrete infatti lasciare le vongole qualche ora, meglio una nottata intera, in ammollo con abbondante acqua salata per permettere lo spurgo di eventuali impurità. 

Preparate una pentola capiente dove fare aprire le vongole a fuoco vivace; toglietele dal fuoco immediatamente dopo la completa apertura.

Separate le vongole dal liquido che si sarà formato e filtratelo.
In una padella mettete l'olio e l'aglio a rosolare. Non appena l'aglio sarà pronto, versate nella padella il liquido di cottura delle vongole filtrato e fatelo addensare un po'.
Tritate il prezzemolo e aggiungetene una parte alla preparazione. Aggiungete quindi le vongole e fate cuocere per pochi istanti.
Nel frattempo cuocet gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella dove terminerete la cottura saltandoli in padella insieme al sugo. Impiattate aggiungendo il restante prezzemolo e il pepe. 


Con questa ricetta partecipo al contest "Voglia di ... pasta"





e al contest Il pesce 

 





giovedì 26 settembre 2013

Pollo croccante

Questa ricetta è perfetta per un aperitivo. Un simpaticissimo finger food croccantissimo grazie alla panatura di patatine. E poi è cotto in forno senza grassi, quindi è anche leggero. 

 


Ingredienti:

500 g di petto di pollo
1 sacchetto da 250 g di patatine confezionate
sale q.b.

Procedimento:

Tagliate il petto di pollo a strisce e bagnatelo con dell'acqua. 
Prendete il sacchetto di patatine e rompetele con le mani o con un mattarello e fatele aderire al pollo.
Ora coprite una teglia con della carta forno e infornate a 180° C per circa 15 minuti (la carne deve essere cotta).
Salate e servite.




Con questa ricetta partecipo al contest TUTTI "UNTI" CON IL CIBO DA STRADA


Con questa ricetta partecipo al contest de Il Caffè delle Donne "I piaceri della carne” 

 

domenica 22 settembre 2013

Mousse al cioccolato senza...niente.

In rete sta spopolando la ricetta della mousse al cioccolato e ... acqua. Si, proprio così, acqua. 
Avevo da tempo deciso di provare ma poi non l'ho mai fatto. 
Fino a che non mi sono trovata a dover improvvisare un dessert una domenica di agosto: in casa niente uova, niente latte, niente panna, niente burro. E quindi? Beh il cioccolato non manca mai, la bolletta dell'acqua l'avevo pagata per cui ho deciso di tentare.


Ho preso spunto dalla ricetta di Martina ma l'ho semplificata un po'.

Ingredienti:

100 g di cioccolato Cuor di Cacao 75% Venchi 
100 g di acqua
50 g di zucchero



Procedimento:

Mettete in un pentolino sul fuoco il cioccolato, lo zucchero e l'acqua e mescolate di tanto in tanto fino a che il cioccolato non si sia sciolto.
Nel frattempo mettete una ciotola in frigorifero.
Quando il cioccolato sarà sciolto prendete la ciotola dal frigorifero, versateci il composto di acqua, zucchero e cioccolato e montatela con un frullino per qualche minuto.
A questo punto versate la mousse in un contenitore e mettetela in frigorifero per un paio d'ore.


Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso “Soft Desserts”



Con questa ricetta partecipo al contest cucina vegana 



venerdì 13 settembre 2013

Link party back to autumn

L'autunno è la mia stagione preferita, ci sono dei colori unici, stupendi. E poi c'è il mio mese preferito, ottobre, un mese che mi scalda il cuore e l'anima e dura sempre troppo poco.
Quindi partecipo con piacere a questa iniziativa del blog Fragola e cannella.


Si tratta di un Link Party per festeggiare appunto l'arrivo imminente dell'autunno.
Un Link Party è proprio come un "party" a cui si partecipa per conoscere gli altri invitati. In questo caso gli "invitati" saranno i link dei blog che parteciperanno all'iniziativa. E' decisamente un'ottima occasione per far conoscere il proprio blog e conoscerne di nuovi.
Quindi partecipate numerosi!! 

mercoledì 11 settembre 2013

Red carpet

In questo ultimo periodo sono rimasta un po' indietro con il ritiro dei vari premi che avete sempre la bontà di assegnarmi. Ora cerco di rimediare facendo un ritiro cumulativo, augurandomi di non dimenticarne nessuno.

Ringrazio Leonardo del blog Le ricette di Monsieur Tatin, Silvia del blog In viaggio in cucina e Claudia del blog La cucina di stagione per avermi conferito il premio Blog 100% affidabile.


Per ritirare il premio occorre scegliere e premiare altri 5 blog che rispettino queste 5 regole:

  1.   il blog è aggiornato regolarmente
  2.  mostra la passione autentica della blogger per l'argomento di cui scrive
  3.  favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
  4.  offre contenuti ed informazioni utili ed originali
  5.  non è infarcito di troppa pubblicità
Per condividere con me il Red carpet ho scelto:

  1. Francesca del blog La gatta col piatto che scotta;
  2. Valentina del blog Una fetta di paradiso;
  3. Gabila del blog Panedolcealcioccolato;
  4. Marina del blog La tarte maison;
  5. Erica del blog La cuocherellona.

Ringrazio anche Tommaso del blog Le ricette di Nonna Tommasina per avermi assegnato il premio Very Inspiring Blogger Award.


Avevo già ricevuto questo premio in passato e espletato quanto c'era da espletare. Mi perdonerete quindi se vado a riesumare il tutto qui.

Grazie a tutti. I vostri premi e i vostri commenti mi fanno sempre un enorme piacere.