giovedì 24 ottobre 2013

Torta al cioccolato

Oggi facciamo una torta al cioccolato, per festeggiare i 5 anni del blog Cucina&Cantina.
Per l'occasione è stato indetto un Giveaway, e io, da brava contest/Giveaway addicted non posso sottrarmi, non ci dormirei più la notte.


Per partecipare al Giveaway bisogna scegliere una ricetta del blog Cucina&Cantina. Io ho scelto questa:
Torta al cioccolato soffice

Ingredienti:

60 gr di cioccolato fondente 
60 gr di burro
60 gr di zucchero di canna
3 uova
100 gr di farina
una bustina di lievito
un pizzico di sale 
1 mela (mia aggiunta)


Procedimento:

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro.
Una volta sciolto lasciatelo riposare un paio di minuti; nel frattempo in una ciotola lavorate con la frusta lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso.
A questo punto unite il cioccolato e il burro fuso e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Ora unite la farina e il lievito lentamente per non formare i grumi.
Imburrate e infarinate la teglia e versateci il contenuto.
Io ho aggiunto una mela tagliata a spicchi "tuffandola" nell'impasto all'interno della teglia.
Infornate a 180° per 35 minuti.
Una volta raffreddata spolverate con zucchero a velo.



Con questa ricetta partecipo al Giveaway del blog Cucina & Cantina Buon Compleanno: Giveaway


mercoledì 16 ottobre 2013

Fantasmini glassati


Continuiamo sul tema Halloween. Questa volta facciamo dei biscotti-fantasma glassati.


Servirebbe lo stampino a forma di fantasma, ma non ci formalizziamo. Va benissimo l'omino. Ve lo ricordate Casper? Ecco lui aveva anche i piedi, per cui abbiamo un precedente! :)


Ingredienti:

125 g di burro ammorbidito
125 g di zucchero semolato
2 tuorli d'uovo
2 cucchiaini di zest di limone
155 g di farina 00
110 g di farina di riso

acqua tiepida e zucchero a velo q.b. per la glassa
cioccolato fondente fuso per gli occhi e la bocca dei fantasmi

Procedimento:
Lavorate a crema soffice il burro e lo zucchero. Unite i tuorli, lo zest di limone, le farine e impastate fino a formare un composto omogeneo.
Stendere l'impasto in una sfoglia di 0.5 cm di spessore e ritagliate gli omini con l'apposito stampo e disponeteli su una teglia coperta di carta forno leggermente distanziati fra loro. Infornate a 180 ° C per circa 5-6 minuti. Non appena le manine cominciano a colorirsi sono pronti.

Preparate la glassa. Mettete in un pentolino qualche cucchiaio di zucchero a velo e un pò di acqua tiepida e mescolate. Tenete il composto sul fuoco a fiamma bassa per evitare che indurisca.
Ora armatevi di tanta pazienza, ma tanta, prendete i biscotti, uno per uno, e poggiate la superficie a contatto con la glassa. In questo modo dovrete glassare tutti i biscotti.
Quando avrete finiti di glassarli, se ancora non avrete prese in antipatia la festa di Halloween, fate sciogliere a bagno maria qualche quadretto di cioccolato fondente, non ne serve molto.
Ora prendete uno stuzzicadenti e immergendolo nel cioccolato disegnate su ogni fantasma gli occhi e la bocca spalancata che fa "oooooooooooohhhhh" (il classico "verso" che fa il fantasma per spaventare noi comuni mortali insomma).


Ecco ce l'abbiamo fatta. Qualcuno grida di più (il solito esagerato) qualcuno meno (è timido), ma sono fatti a mano, è normale.
Sono perfetti anche per l'ora del tè nel giorno più spaventoso dell'anno.


HAPPY HALLOWEEN!!!!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest Voglia di ... dolcetto o scherzetto


e al contest "Autumn and Halloween Brunch"


e al contest Dolci biscotti 


e al contest "Di cucina in cucina" del mese di Ottobre



e al contest Halloween contest


e al contest RICETTE DEDICATE AD HALLOWEEN 

 

giovedì 10 ottobre 2013

Manine nuove spuntano....


Ecco delle manine nuove nuove, sono le manine di Cloe, venuta alla luce lo scorso we a illuminare una giornata piovosa (citazione della mamma un po' modificata, ehehe).
Tantissimi auguri ai neo genitori e un augurio di una vita meravigliosa per Cloe.


E se anche voi volete preparare le manine di Cloe (o di Marco, Paolo, Anna....)ecco qua la ricetta.

Ingredienti:
125 g burro ammorbidito a cubetti
125 g zucchero semolato
2 tuorli d'uovo
155 g farina 00
110 g farina di mais fioretto

Procedimento:

Lavorate a crema soffice il burro e lo zucchero. Unite i tuorli, lo zest, le farine e impastate fino a formare una palla; mettetela in frigorifero a riposare per una mezz'ora.
Dopo aver ripreso l'impasto, stendetelo in uno spessore di 1 cm circa.
Tagliate i biscotti con lo stampino e infornateli a 180° per 6-8 minuti.
Saranno pronti quando cominciano a colorirsi le dita.

 
Preparatene tante, perchè le manine si mangiano a due a due! ;)

 

martedì 8 ottobre 2013

Dita mozzate....

Siamo ad Ottobre e bisogna cominciare a pensare a qualche idea carina per Halloween, la festa che preferisco.
Lo so che è una festa americana e con noi ha poco a che vedere, ma non ci posso fare nulla, mi fa letteralmente impazzire.
In fondo poi non è altro che la vigilia di Ognissanti (All hallows eve), quindi siamo autorizzati a festeggiare.

Adoro preparare dolcetti a tema macabro, ce ne sono un'infinità che ho in mente e non ho ancora provato, ma il mio cavallo di battaglia sono sicuramente le dita mozzate della strega!


Ingredienti:

250g di farina
100g di burro
100g di zucchero a velo
1 uovo medio
1 pizzico di sale

mandorle pelate per fare le unghie



marmellata di fragole per fare il sangue

Preparazione:
Amalgamate con le dita il burro con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Formate una fontana e rompete l'uovo all'interno poi spolverate con un pizzico di sale.
Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.



Dopo il riposo in frigorifero, prendere l'impasto e formare dei rotolini che ricordino le dimensioni di un grosso dito; ricordatevi che le streghe hanno le dita molto lunghe.

Premete la punta del "dito" e inserite mezza mandorla, facendola aderire con un po' di marmellata di fragole: abbondatecon la marmellata, la strega ha le dita insanguinate, o forse ha messo le dita nel barattolo della marmellata; in fondo la strega è golosa.
Disponete le dita sulla teglia, coperta da carta forno. A questo punto con una lama di un coltello incidete i biscotti cercando di simulare le pieghe delle nocche.
Quando vi sembreranno credibili, infornate a 180° per circa 20-25 minuti. Sono pronte quando cominciano a colorire. 


Potete servirle in bicchieri di vetro come ho fatto io.
Questi biscotti sono di assoluto successo per una festa di Halloween. Abbiate solo cura di scegliere ospiti poco impressionabili. :)

Non ci resta che dire Trick or treat?

Con questa ricetta partecipo al contest Voglia di ... dolcetto o scherzetto 
e al contest Dolci biscotti  


e al contest "Autumn and Halloween Brunch"

 
e al contest Halloween Night- The contest


e al contest Halloween contest


e al contest RICETTE DEDICATE AD HALLOWEEN 

 

mercoledì 2 ottobre 2013

Brut ma bun...rivisitati

Era da tanto che non preparavo dei Brut ma bun, ma questa volta ho deciso di preparare una variante di questi famosi dolcetti: al posto delle nocciole ho usato dei biscotti.

 

Ingredienti:

100 g di albumi
200 g di zucchero
150 g di biscotti McVitie's Digestive ai Fiocchi d'Avena 
essenza di vaniglia

Procedimento:

Per prima cosa montate a neve i bianchi. Mettete gli albumi e l'essenza di vaniglia in una ciotola e cominciate a montarli con le fruste. Appena diventano bianchi cominciate ad aggiungere lo zucchero poco alla volta continuando a montare fino a incorporare tutto lo zucchero e fino a che non abbiate ottenuto un composto ben sodo.
A questo punto sbriciolare i biscotti e incorporateli al composto mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno.
Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferitelo in una pentola e fate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa continuando a mescolare.
Trascorso il tempo di cottura formate dei mucchietti di impasto su una teglia coperta da carta forno. 


Ora infornate a 130° C per 35 minuti.


Con questa ricetta partecipo al contest Dolci per colazione