Questa crostata è una delle mie preferite, perchè unisce il sapore della pasta frolla alle mele, e soprattutto alla composta di mele, che mi piace tantissimo, ovviamente fatta in casa.
  
Ingredienti:
(per la frolla)
250 g di farina 00
100 g di burro
40 g di zucchero
2 tuorli
zest di limone
1 pizzico di sale
(per la composta di mele)
4 mele medie
50 g di zucchero
(per la decorazione)
2 mele medie
burro fuso
zucchero di canna
Procedimento:
In
 una ciotola setacciate la farina, lo zucchero e il sale, unite il burro
 a cubetti e amalgamate "rompendo" il burro con le dita. Quando avrete 
ottenuto una consistenza "briciolosa" aggiungete i tuorli, uno alla 
volta, e lo zest di limone.
Mescolate
 velocemente fino a formare un composto liscio ed omogeneo. Formate una 
palle e lasciate riposare in frigorifero per mezz'ora.
Nel frattempo preparate la composta di mele.
Sbucciate
 le mele e tagliatele a dadini abbastanza piccoli. Mettetele in una 
padella antiaderente con lo zucchero e lasciatele cuocere a fuoco lento,
 con il coperchio. Ci vorrà circa una mezz'ora. Alla fine togliete il 
coperchio per far evaporare il liquido in eccesso.
Fate raffreddare.
A
 questo punto riprendete la frolla dal frigorifero e stendetela nella 
teglia. Bucherellate la base della frolla con i rebbi della forchetta, 
per evitare che gonfi in cottura, e riempite con la composta di mele.
Ora
 sbucciate le 2 mele per la decorazione e tagliatele sottilissime con la
 mandolina. Quindi coprite completamente la composta disponendo le 
fettine di mela in cerchi concentrici leggermente sovrapposte le une 
alle altre, perchè in cottura si ritirano un pochino.
Spennellate
 le mele con il burro fuso e infornate a 220° C statico per 10 minuti e 
poi abbassate a 180° C per altri 10 minuti. A questo punto spolverare 
con zucchero di canna e lasciare ancora 5 minuti con il forno ventilato. 
Con questa ricetta partecipo al contest I love pie 
Con questa ricetta partecipo al contest Strati su ... strati!!!






Perfetta Flo, la inserisco subito!
RispondiEliminaOggi ti spedisco il mio dolcetto per il tuo di contest ;-)
Vale
grazie vale, spero tu riesca a vedere tutte le foto, perchè ho notato che a seconda del pc che uso alcune foto non si vedono.
Eliminaaspetto la tua ricetta allora ;)
baci
La tua crostata (e TU)merita un applauso,la cura con cui hai disposto le fette di mele e l'attenzione nell'affettarle tutte in ugual misura è davvero incredibile,molto brava....decido di seguirti con piacere,passa a trovarmi se ti va.
RispondiEliminaZ&C
zagaraecedro.blogspot.com
Cara Flo che delizia poi quelle fettine tutte messe precise si vede che sei un'architetto :) bacioni!
RispondiEliminaAnche qui, evidenti gli strati! Inserita! :D
RispondiElimina